Servizio di consulenza 0-5 anni
"Il bambino si costruisce un modello interno di se stesso in base a come ci si è presi cura di lui."
(John Bowlby)
A chi è rivolto
Alle famiglie di bambini tra 0 e 5 anni che desiderano superare alcune problematiche che sono d'ostacolo alla normale crescita del proprio figlio o affrontare fasi delicate della vita della famiglia (separazioni, lutti, malattie).
Di cosa si tratta
Uno spazio per i genitori per pensare in modo nuovo a loro stessi e al loro bambino, in cui sia possibile verbalizzare la natura dei loro timori ed esprimere le difficoltà grazie all'incontro con una persona in grado di accogliere i sentimenti e le emozioni di qualunque natura siano, senza giudicarli e senza venirne sopraffatta.
Come si svolge
-
Il servizio di consulenza 0-5 è un intervento breve, che si articola in cicli di 5 sedute di circa un'ora aperte a tutta la famiglia, che possono essere ripetuti a seconda delle necessità.
-
Al termine del percorso è previsto un incontro di follow-up a distanza di alcuni mesi.
Finalità
L'intervento mira ad accompagnare i genitori a riflettere sui sentimenti e sulle proprie reazioni nei confronti dei figli, permettendo loro di distinguere i propri sentimenti da quelli dei bambini.
Ambiti di intervento
-
Disturbi del sonno (insonnia, difficoltà di addormentamento, incubi, pavor nocturnus, sonnambulismo)
-
Disturbi dell’alimentazione e dell'evacuazione
-
Disturbi della regolazione emotiva (crisi di rabbia, pianti inconsolabili)
-
Difficoltà di separazione dalle figure di riferimento
-
Elaborazione di situazioni di lutto o malattia in famiglia